MedianetCorsi.it MedianetCorsi.it
Login/Crea Account
LOGINCrea il Tuo Account

Password dimenticata?
0 items / € 0,00
Lista dei Desideri
0 Confronta
Menu
MedianetCorsi.it
0 items / € 0,00
  • Home
  • DocentiDocenti
    • Pekit ExpertCertificazione P.E.K.I.T. Expert
    • Certificazione Pekit Digital LessonsCertificazione PEKIT Digital Lessons
    • Certificazione PEKIT GeniusBoard ImpariCertificazione GeniusBoard
    • Certificazione PEKIT LIMCertificazione PEKIT LIM
    • Corso Uso didattico del TABLET
    • Corso Introduzione al Coding: programmare con scratch
    • Corso Uso didattico della LIM
  • ProfessionistiProfessionisti
    • Certificazione PEKIT App
    • Certificazione PEKIT CADCertificazione PEKIT CAD
    • Certificazione PEKIT CoFo | Computer Forensics
    • Certificazione Pekit Criminalistics IFCL
    • Certificazione Pekit Privacy GDPR DPO 2.0
    • Certificazione PEKIT Security
    • Certificazione PEKIT IT Doctor
    • Certificazione PEKIT Web Creation
  • Personale ATAPersonale ATA
    • Certificazione P.E.K.I.T. Expert
    • Corso di Dattilografia
  • StudentiStudenti
    • Certificazione P.E.K.I.T. Expert
    • Certificazione PEKIT Web Creation
  • Il Nostro Network
  • Contatti
  • Magazine
Home » Catalogo » Corso Introduzione al Coding: programmare con scratch
Corso Uso didattico del TABLET € 80,00
Torna ai Prodotti
Corso di Dattilografia
Corso di Dattilografia € 110,00
Corso Introduzione al Coding: programmare con scratch
Click to enlarge

Corso Introduzione al Coding: programmare con scratch

€ 90,00

Confronta
Salva per dopo
Categorie: I Corsi, Per Docenti
Condividi:
chiudi
Dai un’occhiata anche a
  • Certificazione PEKIT Web Creation Certificazione PEKIT Web Creation € 50,00
  • Certificazione PEKIT CAD Certificazione PEKIT CAD € 50,00
  • Descrizione
  • Modalità di Erogazione
Descrizione

Descrizione

Il corso “Introduzione al CODING: programmare con scratch” è stato sviluppato sul noto programma Scratch, basato sull’utilizzo dei blocchi di comandi.

IL CORSO:

Il corso si propone di preparare i docenti, o gli educatori in genere, ad utilizzare scratch sia per introdurre il coding e il pensiero ad esso collegato nelle proprie classi, sia per stimolare gli studenti allo studio delle altre materie scolastiche creando, insieme a loro, programmi in grado di approfondire le lezioni in modo creativo e ludico.

Il corso è composto da lezioni di senso pratico utili a costruire dei programmi adatti ad essere riutilizzati in classe, anche con piccole modifiche. I progetti sono creati passo-passo a partire da zero, allo scopo di favorire l’utilizzo graduale del programma e la comprensione dei contenuti agli alunni.

Al termine di ciascun modulo sono previsti dei brevi quiz utili per testare le conoscenze acquisite.

Una serie di link ai progetti di Scratch consentiranno di accedere ai programmi completi e facilmente modificabili per le esigenze dei singoli docenti.

Alla fine del percorso formativo un test finale riepilogativo darà accesso all’attestato di completamento corso.

COS’È SCRATCH?

Scratch è un linguaggio di programmazione gratuito basato su blocchi che insegna a bambini e adolescenti le basi della programmazione.

Scratch è stato sviluppato dai Media lab dell’MIT di Boston con l’obiettivo di avvicinare alla programmazione in modo specifico la fascia di età compresa tra gli 8 e i 16 anni, ma è impiegato da persone di tutte le età in tutto il mondo.

Per sistema a blocchi si intende che ogni blocco corrisponde un comando. Ciascuno di questi blocchi può essere collegato ad un altro per formare una serie di comandi, che vengono eseguiti in ordine dall’alto verso il basso.

Scratch è sia un linguaggio di programmazione che una comunità online dove i ragazzi possono programmare e condividere con altri provenienti da qualunque parte del mondo i loro oggetti multimediali interattivi come ad esempio storie, giochi e animazioni. Quando i ragazzi creano con Scratch imparano a pensare in modo creativo, a lavorare in maniera collaborativa e a ragionare in modo sistematico.
Il Team di Scratch del MIT lavora a stretto contatto con la comunità per fare in modo che l’ambiente resti amichevole e rispettoso per persone di tutte le età, razze, etnie, religioni, orientamenti sessuali e identità di genere.
Scratch per Educatori

I tuoi studenti possono usare Scratch per creare storie interattive, animazioni e giochi. In questo processo imparano a pensare in modo creativo, a ragionare in modo sistematico e a lavorare in modo collaborativo — capacità essenziali per chiunque nella società di oggi. Diversi educatori stanno integrando Scratch nello studio di molte materie e con studenti di diversa età.

Un Account Docente di Scratch fornisce agli educatori delle funzionalità aggiuntive per poter gestire la partecipazione dei loro studenti su Scratch, compresa la possibilità di creare account studente, organizzare i progetti degli studenti in gallerie e monitorare i commenti degli studenti.
IL CORSO INTRODUZIONE AL CODING: PROGRAMMARE CON SCRATCH
MATERIALE DIDATTICO:

Materiale didattico composto da 7 book fruibili a video e liberamente scaricabili relativi ai 7 moduli del corso, a cui si aggiunge un documento nel quale sono riportati i link ai progetti affrontati nel corso. Tutto questo materiale sarà utile sia per la consultazione durante lo svolgimento dei quiz, sia per la preparazione alla conoscenza della materia.
ESERCIZI E TEST:

Il corso contiene 104 quiz di preparazione. Costituiti da domande a risposta multipla e da simulazioni pratiche dei software oggetto di studio, questi ausili didattici rappresentano la struttura cardine su cui prepararsi in maniera pratica e graduale alla conoscenza della disciplina, in piena ottica learning by doing.
TEST DI FINE CORSO:

Al termine dell’apprendimento e’ previsto il test di fine corso attraverso cui mettere alla prova le conoscenze acquisite. Superando questo test sara’ possibile scaricare immediatamente l’attestato di fine corso.
ATTESTATO DI FINE CORSO:

È il documento che consentirà di testimoniare il tuo impegno di frequenza al corso. Il documento, identificato attraverso un codice univoco che ne attesta l’autenticità, sarà disponibile per il download al completamento del corso.
PIU’ NEL DETTAGLIO…
1. COM’E’ STRUTTURATA LA PIATTAFORMA?

La tua preparazione procederà e si completerà attraverso due distinte fasi:

Fase 1: learning content. Questo primo step è composto da una serie di attività che potrai affrontare e svolgere nell’ordine che preferisci. Oltre al materiale di studio e ai video, nell’ottica “learning by doing” i quiz rappresenteranno una ulteriore risorsa di studio indispensabile, una vera e propria palestra che ti condurrà velocemente, e in maniera pratica, al consolidamento della conoscenza degli argomenti previsti.

Al termine di questa prima fase sarai così premiato con il badge “Learning Content” che attesterà il completamento di tutte le attività previste.

Fase 2: exam training. In questa seconda e ultima parte affronterai il test di fine corso. Il test è liberamente utilizzabile e potrà essere ripetuto senza limiti.

Una volta completata questa seconda fase sarai premiato con il badge “Ready to Exams” e e potrai immediatamente scaricare l’attestato di fine corso.
2. A CHE PUNTO DEL TUO PERCORSO DI PREPARAZIONE TI TROVI?

Entrambe le fasi prevedono complessivamente lo svolgimento di un certo numero di attività. Ciascuna attività che affronterai verrà tracciata in piattaforma e, una volta terminata e/o completata con successo, sarà identificata come “completata” oppure “completata con la sufficienza”, a seconda se si tratti di materiale didattico o quiz, rispettivamente.

Potrai facilmente identificare questa condizione:

attraverso il segno di spunta visibile nel quadratino posto alla destra di ciascuna attività
mediante i mattoncini colorati presenti nei due blocchi “completamento delle attività” posti nella parte in alto a destra della pagina.

COME UTILIZZARE LA PIATTAFORMA

Potrai svolgere le attività nell’ordine che preferisci. La piattaforma traccerà tutte le attività che avrai completato segnalandolo mediante:

un segno di spunta nella casellina posta alla destra di ciascuna attività
colorando in verde i blocchi presenti nel riquadro “Stato di completamento delle attività” posto in alto a destra della pagina principale. Ciascun blocco rappresenta una attività.

3. COME SONO STRUTTURATI I QUIZ?

Ciascun quiz è composto da domande a risposta multipla, a cui è possibile rispondere senza alcun limite di tempo, e potrà essere interrotto e ripreso in qualsiasi momento, sino al completamento segnalato nelle modalità descritte nel paragrafo precedente.

È possibile rispondere a ciascuna domanda senza limitazione sui tentativi, verificandone immediatamente l’esito.

Ciascun quiz potrà essere ripetuto infinite volte. Ad ogni successiva ripetizione, il sistema visualizzerà, per ciascuna domanda, la risposta data nel tentativo precedente, senza rivelare se questa fosse o non fosse corretta: ciò consentirà di ripetere ogni singola prova apprendendo volta per volta dai propri errori. Inoltre, al fine di favorire e consolidare l’apprendimento, durante lo svolgimento dei quiz potranno essere replicate in maniera casuale alcune domande già proposte.

Tutti i tentativi effettuati saranno sempre a disposizione nello storico e potrai, in qualsiasi momento, effettuarne la revisione. Per ottenere questo scopo sarà sufficiente cliccare sul quiz svolto e successivamente cliccare sul link “Revisione” visibile in corrispondenza di ciascuno dei tentativi presenti nella sezione “Riepilogo dei tuoi tentativi precedenti”.

La soglia di superamento di ciascun quiz è pari al 70%. Una volta completati tutti i quiz di tutti i 3 moduli con esito positivo, sarà possibile accedere accedere al test di fine corso. In quest’ultimo, le domande presenti in ciascun tentativo sono estratte casualmente tra tutte quelle presenti nei quiz di ciascun modulo.
4. COSA OTTERRAI AL TERMINE DEL CORSO?

Il corso prevede il rilascio di un attestato che potrà essere utilizzato a testimonianza della avvenuta formazione. Nell’attestato sono riportati:

Il nome del corso
la durata in ore
la data di conseguimento
il riferimento all’Ente che riconosce il corso e che ne consente la spendibilità in termini di legge.
il codice univoco di autenticità, necessario per tracciarne la validità.

Modalità di Erogazione
ONLINE

Area Legale

  • Tutela della Privacy
  • Condizioni del Servizio

Puoi pagare con:

Scarica L'APP

Scopri su App Gallery

Scarica L'APP

Medianet Corsi è un servizio di Media net Partita IVA 02052080781
  • Menu
  • Categorie
  • Home
  • Certificazioni PekitLe Certificazioni
  • I Corsi
  • Contatti
  • Magazine
  • Home
  • Certificazioni PekitLe Certificazioni
  • I Corsi
  • Contatti
  • Magazine
  • Lista dei Desideri
  • Login/Crea Account
Carrello
chiudi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Catalogo
Barra Laterale
Lista Desideri
0 items Carrello
Il Mio Account

Chatta con un nostro Consulente